Benvenuti sul BLOG di ideaBIT web agency, parliamo di: Sans Forgetica: il carattere che aiuta a memorizzare il testo

Sans Forgetica: il carattere che aiuta a memorizzare il testo

Il Sans Forgetica è basato sul principio della difficoltà desiderabile e serve per stimolare maggiormente il cervello e impedire la lettura meccanica.

A inizio ottobre il Royal Melbourne Institute of Technology, una delle più importanti università australiane, ha presentato un nuovo font, progettato per rendere i testi più facili da ricordare. Il carattere si chiama Sans Forgetica ed è basato sul principio della difficoltà desiderabile, secondo il quale nell’imparare o scoprire qualcosa è meglio incontrare qualche piccolo ostacolo, perché la fatica, se non è eccessiva, migliorerebbe l'elaborazione cognitiva e quindi la memorizzazione. Sans Forgetica è quindi volutamente un pò difficile da leggere, per stimolare maggiormente il cervello rispetto al solito e impedire la lettura meccanica.

Il gruppo di lavoro che ha creato Sans Forgetica è formato da grafici ed esperti di caratteri tipografici della School of Design e da psicologi del Behavioural Business Lab. Hanno spiegato di aver voluto creare un font con premesse opposte rispetto a quelli "puliti e lisci" oggi di moda, soprattutto per testi da leggere su schermo.

Sans Forgetica è un font in cui le cui lettere sono incomplete e hanno un backslant, ovvero una leggera pendenza verso sinistra. Le lettere incomplete funzionano similmente a certe immagini che offrono solo dei "frammenti" e lasciano che sia il cervello a completare l'informazione. Il logo del WWF, ad esempio, è fatto di macchie nere: è il cervello a fare il resto e a far vedere un panda.
Il backslant è invece una pendenza che va in direzione opposta rispetto a quella usata nel corsivo e in tipografia gli unici nomi scritti con una pendenza verso sinistra anziché verso destra sono quelli dei fiumi, sulle cartine.

I ricercatori hanno spiegato che Sans Forgetica non è indicato per leggerci dei romanzi ma è fatto per persone che devono ricordare qualcosa: serve per evidenziare un passaggio chiave.
Gli studi hanno mostrato che mentre gli studenti ricordavano il 50 per cento di un testo con un font normale, nel caso di Sans Forgetica la percentuale saliva al 57 per cento.

 
Informazioni sull'azienda
Logo ideaBIT web Agency ideaBIT Web Agency

Web agency con oltre 500 siti web realizzati in tutta Italia vantiamo numerose referenze nei settori della manifattura, del commercio, immobiliare e dei servizi, medico. Ogni progetto utilizza le tecnologie di sviluppo più evolute e segue le tendenze della creatività, della comunicazione e del design.