Le care GIF animate avranno una nuova vita?

Il formato GIF fu introdotto alla fine degli anni '80, prevedeva un numero limitato di colori (256) ed era quindi adatto per immagini piuttosto "piatte" e non per le fotografie.
La possibilità di rendere un colore trasparente rispetto allo sfondo e il poter creare piccole animazioni diedero a questo formato alcuni anni di celebrità sul web.
Con l'introduzione di nuovi formati che supportano la trasparenza (PNG) e nuove tecnologie che consentono animazioni più sofisticate questo formato è andato quasi completamente in disuso.
Si sta però affermando un nuovo tipo di immagine: la Cinemagraph (cinemagrafia), una nuova forma d'arte, una tecnica che miscela immagine e video.
La Cinemagraph è una fotografia digitale in cui è presente un movimento, realizzata in formato GIF. Utilizzando Cinemagraphs invece di immagini tradizionali, il contenuto diventa più attraente, l'immagine cattura l'attenzione dell'osservatore.
L'industria della moda è stato il primo settore che ha beneficiato di questa novità. Più tardi altri settori hanno adottato le Cinamagraphs che oggi sono diventate un potente strumento di marketing per una varietà di aziende come cibo e bevande, gioielli, profumi, immobiliare.
Vediamo alcuni spettacolari esempi che hanno avuto grande successo: