Benvenuti sul BLOG di ideaBIT web agency, parliamo di: Parallax Scrolling, nuova tendenza nel Web Design

Parallax Scrolling, nuova tendenza nel Web Design

L'effetto parallasse, nuova tendenza del web design, crea una vivida illusione di movimento e una profondità che ricorda il 3D...

Il parallax scrolling è un'innovativa tecnica di computer grafica per produrre siti web dal forte impatto emozionale.
L'effetto parallasse (parallax scrolling), grazie a immagini di sfondo che si muovono più lentamente rispetto alle immagini in primo piano, crea una vivida illusione di movimento e una profondità che ricorda il 3D.

La tecnica del parallax scrolling consente agli sviluppatori e web designer di creare efficaci dinamiche narrative per coinvolgere l'utente in nuove esperienze di navigazione mano a mano che viene scrollata la pagina: la vecchia home page del sito diventa una mappa mutevole, fluida.

Il risultato è appagante e d’impatto: i giochi di sovrapposizioni tra i vari piani e lo scorrimento degli elementi grafici creano risultati visivi dal notevole appeal estetico.
Il parallax scrolling è funzionale alle esigenze di navigazione introdotte dai nuovi dispositivi con touch screen, come tablet e smartphone, dove per l'utente lo scrolling è più naturale, piacevole e divertente rispetto al vecchio cliccare.

Per contro, l'utilizzo di molte immagini in una sola pagina può comportare maggiore pesantezza della stessa, quindi tempi di caricamento della pagina da visualizzare mediamente più lunghi. Riducendo poi il numero di pagine e di contenuti testuali, l'adozione del parallax scrolling, presenta criticità nell'attività di ottimizzazione per i motori di ricerca, comunque aggirabili con l'applicazione di soluzioni correttive.

 
Informazioni sull'azienda
Logo ideaBIT web Agency ideaBIT Web Agency

Web agency con oltre 500 siti web realizzati in tutta Italia vantiamo numerose referenze nei settori della manifattura, del commercio, immobiliare e dei servizi, medico. Ogni progetto utilizza le tecnologie di sviluppo più evolute e segue le tendenze della creatività, della comunicazione e del design.