L'ottimizzazione delle immagini per aumentare il ranking

Per rendere il sito competitivo sui motori di ricerca e migliorarne il ranking sui motori di ricerca è importante ottimizzare le immagini contenute all'interno delle pagine.
Le attività di ottimizzazione hanno lo scopo di diminuire le dimensioni delle immagini per velocizzare il caricamento senza comprometterne significativamente la qualità visiva.
Con dimensioni ridotte e una corretta compressione è possibile risparmiare molti byte di dati cosicché anche gli utenti con una connessione lenta e piani dati limitati, possono risparmiare tempo e denaro.
L'ottimizzazione delle immagini si distingue in:
- ottimizzazione di base che prevede l'eliminazione dello spazio superfluo, la riduzione dell'intensità del colore al minimo livello accettabile, la rimozione dei commenti e il salvataggio dell'immagine in un formato appropriato
- ottimizzazione avanzata che implica un'ulteriore compressione dei file JPEG e PNG senza perdita di dati.
Relativamente al formato, bisogna testare il formato più opportuno per ogni immagine; a livello generale
- Il formato PNG ha quasi sempre una qualità maggiore rispetto ai file in formato GIF, sebbene alcune versioni molto obsolete dei browser potrebbero non supportare il formato PNG o supportarlo solo parzialmente
- Il formato GIF va usato per grafiche semplici o di piccole dimensioni e per le immagini contenenti semplici animazioni
- Il formato JPG va utilizzato per tutte le immagini caratterizzate da uno stile fotografico
- I formati BMP o TIFF sul web non vanno mai usati